Ad un certo punto proprio come avviene in natura arriva il momento del
distacco.
Un po’ come la leonessa che abbandona a sé i figli quando sono
grandi e capaci di procacciare da soli ,era giunto per me il momento di fare
questo passo.
Con qualche anno di pratica alle spalle il mio istruttore mi disse
candidamente che non sapeva più cos’altro insegnarmi e che il vero salto di
qualità l’avrei fatto frequentando un corso istruttori,dove avrei approfondito
ogni tecnica e singolo passaggio ma oltre a questo sarei andato davvero alla
radice del Krav Maga comprendendone i principi direttamente dalle fonti
israeliane.
L’occasione si presentò nel 2013 quando la più grande e originale
federazione internazionale IKMF tornò in italia dopo un periodo di assenza
selezionando candidati per il loro corso istruttori CIC.
Immediatamente prima del corso istruttori ci fu a Milano un meeting
nel quale ebbi la possibilità di conoscere il presidente Mondiale Avi Moyal ed
il direttore Federico Fogliano.
Il corso istruttori partì dopo pochi mesi e fu una delle più belle
esperienze della mia vita marziale.
Conservo dei ricordi fantastici di quei 20 giorni…fatti di lividi
,tanta ma tanta fatica fisica e una grande voglia di apprendere dai migliori
istruttori al mondo.
A volte con un po’ nostalgia vorrei ritornare in quei giorni insieme
ai miei colleghi compagni in quell’avventura più spesso invece ringrazio Dio di
esserne uscito finalmente ahahah.
Scherzi a parte lavorare 9 ore al giorno vivendo,respirando,parlando
e allenandosi nel krav maga è davvero una grande esperienza che consiglio a
prescindere dal fatto dell’insegnamento..una bella esperienza di vita insomma.
Divenni istruttore IKMF nell’agosto del 2013 ed entrai ufficialmente
nella più grande federazione al mondo di Krav Maga.L’uniforme da istruttore è
un gran privilegio che mi fregio di indossare ogni qualvolta insegno.
Nessun commento:
Posta un commento