La storia del Krav
Maga passa necessariamente attraverso quella di un grande uomo e combattente:
Imi Lichtenfeld.Imi nacque nel 1910 a Budapest da una famiglia
Ebraico-Ungherese ma crebbe a Bratislava.
Suo padre Samuel era
un ex atleta circense divenuto poi capo ispettore di polizia ed ebbe una grande
influenza su Imi.
La passione per il
circo,in particolare l’atletica e lo sport,condizionarono molto la vita di Imi
che fin da piccolo si unì ad un circo itinerante.
Praticò molti sport
dall’atletica al nuoto ma anche il pugilato e la lotta libera dove divenne
campione nazionale in entrambe le discipline.
Allo scoppio dei
primi moti antisemiti contro gli ebrei negli anni ’30 Imi si impegnò ,insieme
ad alcuni amici ebrei,a difendere la propria comunità ingaggiando diversi
scontri in strada.
La sua esperienza di
lotta in strada segnerà profondamente la sua vita e le sue conoscenze tecniche
giocheranno un ruolo fondamentale nella creazione del Krav Maga.
A seguito dell'occupazione nazista in Cecoslovacchia, per
sfuggire all'olocausto fu costretto a fuggire assieme ad altri uomini lasciando
Bratislava ed andando in Palestina nel 1940, dopo un viaggio molto travagliato a bordo di
un battello fluviale chiamato Pentcho che fece naufragio su un’isola greca.
Nel 1944 partecipò alla costituzione dell’esercito israeliano
e all’addestramento al combattimento dell’unità di Elite “Haganah” e “Palmach”
unendo le sue conoscenze di allenamento fisico,lotta,utilizzo del coltello e le
difese contro lo stesso oltre a tecniche di polizia tramandategli dal padre.
Era nato ufficialmente il Krav Maga come sistema di
combattimento corpo a corpo per le unità di Elite dell’IDF.
Dopo aver terminato il suo servizio attivo,Imi modificò il
Krav Maga per adattarlo alle esigenze civili ed aprì due centri di allenamento:
uno a Tel Aviv ed uno a Netanya.
Continuò ad affinare il suo sistema e a seguire personalmente
i suo migliori allievi divenuti nel frattempo istruttori e a diffondere il Krav
Maga nel mondo.
Nel 1996 creò IKMF insieme a Eyal Yanilov,Avi Moyal,Gabi Noah
ed Eli Ben Ami ,4 tra i suoi migliori allievi con l’intento di diffondere nel
mondo il Krav Maga e di renderlo un sitema il più possibile alla portata di
tutti.
Morì nel 1998 all’età di 88 anni.
Nessun commento:
Posta un commento